- News
- 0 likes
- 33 views
- 0 comments
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze analizzando le tue abitudinidi navigazione. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta.
Preferenze dei cookie
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
PHP_SESSID | www.acquaridelite.com | Il cookie PHPSESSID è nativo di PHP e permette ai siti web di memorizzare dati di stato serializzati. Sul sito web viene utilizzato per stabilire una sessione dell'utente e per passare dati di stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente noto come cookie di sessione. Questi cookie rimarranno sul suo computer solo fino alla chiusura del suo browser. | Sessione |
PrestaShop-# | www.acquaridelite.com | Questo è un cookie utilizzato da Prestashop per memorizzare informazioni e mantenere aperta la sessione dell'utente. Memorizza informazioni come la valuta, la lingua, l'ID del cliente, tra gli altri dati necessari per il corretto funzionamento del negozio. | 480 ore |
Vuoi avere un pezzo di oceano nella tua cameretta? I pesciolini colorati sono gli amici perfetti! Ogni specie ha forme e colori unici, da quelli brillanti come gemme a quelli con strisce e macchie fantasiose. Osservarli nuotare è come guardare un cartone animato! Scegli il tuo preferito e creagli una casa bellissima con un acquario tutto suo.
Conosciuto anche come "pesce milione," il Guppy (Poecilia reticulata) è una delle specie più amate dagli acquariofili di tutto il mondo.
Originario del Sud e Centro America, questo piccolo pesce non è solo un gioiello per l'acquario domestico, ma anche un alleato nella lotta contro le malattie, grazie alla sua predilezione per le larve di zanzara. Scopriamo di più su questa straordinaria creatura e su come prendercene cura.
L’introduzione del Guppy in Europa si deve al dottor Robert Guppy, che ne importò i primi esemplari dall’America Centrale.
Oltre alla sua bellezza, il Guppy ha una funzione sanitaria importante: in molte regioni contribuisce ancora oggi alla lotta contro la malaria, grazie alla sua voracità per le larve di zanzara. Questo piccolo campione di adattabilità è ammirato non solo per la sua utilità, ma anche per la sua vivacità e il suo aspetto colorato.
Dimensioni: I maschi raggiungono una lunghezza di circa 3 cm, mentre le femmine possono crescere fino a 6 cm.
Colore e Dimorfismo Sessuale:
I maschi sono multicolori, con pinne lunghe e decorate, specialmente la dorsale e la caudale, che possono assumere forme diverse come triangolare, a ventaglio o a delta.
Le femmine, invece, presentano colori più opachi e una corporatura più grande e uniforme (bianco argenteo o giallo chiaro).
Caratteristica Unica: Il gonopodio, un adattamento della pinna anale nei maschi, è l'organo sessuale utilizzato per la riproduzione.
Indole: Il Guppy è un pesce socievole, pacifico e amante della vita in gruppo. Si consiglia di ospitare almeno due femmine per ogni maschio per mantenere armonia nel gruppo.
Compatibilità: Preferisce convivere con altre specie di piccole dimensioni.
Habitat: Predilige acquari spaziosi e ben gestiti, con acqua leggermente alcalina o neutra (pH tra 7 e 7,5) e una temperatura costante intorno ai 25ºC.
Onnivoro per natura, il Guppy si nutre di:
Prede Vive: Come larve di zanzara, che lo rendono un utile alleato contro i parassiti.
Cibo Commerciale: Scaglie e alimenti congelati sono accettati senza problemi.
Dieta Variata: Favorisce colori più intensi e una salute ottimale delle pinne.
Il Guppy è noto per la facilità con cui si riproduce in cattività:
Le femmine possono dare alla luce fino a 50 avannotti al mese.
I piccoli crescono rapidamente, rendendo questa specie ideale per chi desidera incrementare la popolazione del proprio acquario.
🎯 Crea il tuo acquario ideale con Guppy colorati e vivaci! 🎯
Acquari di Comunità: Anche se si adatta a diversi ambienti, il Guppy apprezza spazi aperti in cui nuotare liberamente.
Manutenzione: Monitora i parametri dell’acqua per garantire condizioni ottimali.
Facilità di Cura: La robustezza e la capacità di adattarsi rendono il Guppy ideale per principianti e appassionati esperti.
🐠 Se sei alla ricerca di un pesce affascinante e facile da gestire, il Guppy è la scelta perfetta! 🐠
Save products on your wishlist to buy them later or share with your friends.
Comments (0)